Migliorare il segnale Wi‑Fi | VAP Informatica Cagliari

Migliorare il segnale Wi‑Fi

Consigli chiari, zero tecnicismi inutili. Copri tutta la casa e l'ufficio con una rete stabile e veloce.

📅
6 min di lettura
📂Guide
👤VAP Informatica
Router Wi‑Fi in casa con segnale ottimizzato e onde luminose blu‑verdi
Router Wi‑Fi ottimizzato con access point e ripetitori.

🎯 Diagnosi rapida: perché il Wi‑Fi va male

Prima di comprare nuovi dispositivi, identifica la causa del problema. Il 73% delle case italiane ha zone con Wi‑Fi debole o assente.

📏 Distanza dal router

Il segnale cala con la distanza. Test rapido: avvicinati al router. Se migliora molto, il problema è la copertura.

🧱 Ostacoli fisici

Muri in cemento, pietra e metallo bloccano le onde. Le case in pietra sarda sono spesso critiche.

📡 Interferenze

Altri router, microonde, baby monitor e cordless possono disturbare il Wi‑Fi.

🖥️ Hardware obsoleto

Router 802.11n o solo 2.4GHz limitano le prestazioni. Il Wi‑Fi 6 è molto più efficiente.

Diagnosi rapida

  • Distanza: quanto sei lontano dal router.
  • Ostacoli: muri in pietra, cemento, piani diversi.
  • Interferenze: altri Wi‑Fi, microonde, baby monitor.
  • Router vecchio: 802.11n o solo 2.4GHz limita tutto.

2.4GHz o 5GHz

  • 2.4GHz: più copertura, meno velocità. Ideale per IoT e dispositivi lontani.
  • 5GHz: più veloce, meno interferenze. Perfetto per TV e console vicino al router.

Soluzioni efficaci

  1. Ottimizza il router: posizione centrale, in alto, lontano da metallo. Aggiorna il firmware.
  2. Ripetitore Wi‑Fi: estende il segnale in una stanza isolata. Scegli modelli dual band.
  3. Powerline: porta la rete con la corrente elettrica. Funziona bene con impianti moderni.
  4. Rete Mesh: più unità che collaborano. Copertura uniforme, roaming senza interruzioni.
  5. Cavo dove serve: collega TV, decoder o console via Ethernet. Stabilità totale.

Casi d’uso

ScenarioProblema tipicoSoluzione consigliata
Appartamento 70 m²Segnale scarso in cameraRipetitore dual band, canali ottimizzati
Casa su 2 pianiBuchi di coperturaRete mesh con 2 o 3 nodi
Ufficio open spaceMolti client collegatiAccess point professionali con controller
Murature spessePerdita forte del segnalePowerline con access point, valutare cavi

Check‑list veloce

  • Cambia canale sul router se vedi reti vicine affollate.
  • Attiva 5GHz e separa i SSID se vuoi scegliere la banda.
  • Disabilita funzioni obsolete come WPS.
  • Usa WPA2 o WPA3, password lunga.
  • Riavvia router e modem se noti cali improvvisi.

Quando chiamarci

Se vuoi una rete che funziona sempre, ti progettiamo noi la soluzione. Sopralluogo, mappa di copertura, configurazione completa e assistenza.

FAQ

Meglio ripetitore o rete mesh

Ripetitore per una stanza isolata. Mesh per coprire tutta la casa con più nodi e roaming fluido.

Powerline va sempre bene

Va bene con impianti recenti e prese sulla stessa linea. Se l’impianto è vecchio valuta mesh o cavo.

Come scelgo il canale giusto

Scansiona le reti vicine con un’app analizzatore. Su 2.4GHz preferisci 1, 6 o 11. Su 5GHz lascia auto o scegli il meno affollato.

Quanti nodi mesh mi servono

Appartamento medio 2 nodi. Casa su 2 piani 3 nodi. Aggiungi un nodo per piani interrati o verande distanti.

Tip pro: collega i nodi mesh via cavo dove possibile. La stabilità sale e la banda raddoppia.

Contattaci subito

📞
Telefono
Chiama ora
💬
WhatsApp
Messaggia
✉️
Email
Scrivi
📍
Sede
Via Basilicata 43
09127 Cagliari

I nostri servizi

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì09:30-13:00 e 16:30-19:30
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

📞 Contattaci subito per una consulenza gratuita

Chiamaci
WhatsApp
Email
Vieni a trovarci